“Fai ciò che vuoi di questa vita. Non permettere a nessuno di dirti ciò che puoi o non puoi fare. Il motivo per cui tu stai leggendo queste parole è perché ho ignorato chiunque mi dicesse che non potevo farcela, e ho continuato ad inseguire le mie passioni e ciò che amo fare. E se stai leggendo queste parole, grazie, perchè in qualche modo mi stai supportando e spronando a dare sempre il meglio e raggiungere i miei sogni.”
Classe ‘81, nato e cresciuto in paesino della provincia di Como. Da che ho memoria ho sempre avuto due grandi passioni: la fotografia e i cani.
Da ragazzino “rubavo” la vecchia Minolta di mio padre e scattavo rullini come se piovessero. Uno dei miei soggetti preferiti era Lara, la mia prima cagnolina, regalo dei miei genitori, esasperati dalle richieste di avere un cane.
Diplomato in foto e video design allo IED, dove qualche anno dopo divenni docente, iniziai subito la mia carriera collaborando con diverse case di produzione dove mi sono occupato principalmente di fotografia di moda e ritrattistica, ma sfociando anche nel video editing e nella regia.
Erano i primissimi anni del 2000, quando ancora c’erano i grandi lavori su pellicola o si dovevano sbobinare chilometri di nastro. Il mio amore e il mio lavoro per la fotografia si divideva con quello per i cani, e in quegli anni ero un fotografo di giorno e un istruttore cinofilo di sera. Erano gli anni in cui cominciavo, quasi per gioco, a fare le prime lezioni con i cani. La cosa mi piaceva talmente tanto che tornai a studiare e divenni ufficialmente un Istruttore Cinofilo.
Decisi, nonostante la mia carriera da fotografo stava andando a gonfie vele, di intraprendere la strada della cinofilia. Furono anni intensi, alcuni molto duri e altri molto belli. Mi occupavo di comportamento, di sport e di ricerca. Raggiunsi dei traguardi incredibili (che evito di elencare) ed ebbi delle soddisfazioni che difficilmente si possono spiegare. Tenevo corsi e seminari in mezza Europa, insegnavo quotidianamente, collaboravo con associazioni e rifugi e vivevo una vita meravigliosa, in una casa in mezzo al bosco, sul confine svizzero.
Non smisi mai di fotografare, e in questi anni i miei soggetti non erano più modelle, bensì i miei amati cani.
Arrivarono purtroppo gli anni della pandemia. Cercai di tenere duro ma persi tutto quello che avevo costruito. Furono momenti difficili (come per tanti), dovetti trovare una nuova casa a tanti dei miei cani e dovetti ripartire da zero. Mi trasferii a Roma il 28 Settembre del 2021, con la mia amata Yama, una Panda usata, e 53€ sul conto.
Non avevo progetti e non sapevo come sarebbero andate le cose. A Marzo del 2022 Yama perse la battaglia contro un brutto male, e per me fu inconsapevolmente, l’inizio della fine. Persi completamente la voglia e il desiderio di creare qualcosa, di ricostruirmi. Ad Agosto dello stesso anno, ripresi con me Dark, e mi aiutò molto a sentirmi vivo e più vicino a quei momenti tanto belli. Poco prima di natale del 2023, entrò nella mia vita Fuji e il 2024 fu l’anno in cui decisi di riprendere in mano la mia vita.
Il 28 Agosto del 2024 aprii il mio canale YouTube. Inizialmente fu quasi un gioco, poi capii che poteva essere qualcosa di molto di più. Compresi che era il mezzo perfetto per raccontare storie, di me, di persone, di cani, di esperienze. Ritrovai quel desiderio e quella voglia di creare e di “fare cose” che per tanto tempo mi è mancata. Ho cominciato, naturalmente, parlando di cani e condividendo pensieri, esperienze e conoscenza che ho creato in quasi vent’anni di lavoro.
Ripresi poi in mano dei vecchi taccuini su cui appuntavo progetti e sogni, e decisi di inseguire quello più grande.
Una decina - abbondante - di anni prima, volevo allestire uno scuolabus (quando ancora la vanlife non era una moda), caricare tutti i miei cani e girare il mondo facendo una documentario e raccontando la nostra vita (il progetto si chiamava “The Wild Bus”, e avevo addirittura fatto le magliette).
Ripresi e riadattai questo progetto che ad oggi, mentre scrivo queste parole (agosto 2025), si sta piano piano realizzando.
Racconto e racconterò tutto sul mio canale.
Per concludere la mia carriera cinofila, e finanziare inizialmente questo sogno, ho scritto un libro, Il Cane Perfetto, dove racconto e spiego il mondo dei cani a 360°: un manuale, un libro per tutti, appassionati e addetti ai lavori. Un libro che in qualche modo celebra il mio addio alla carriera cinofila.
Ci troverete in giro, io, Dark, Fuji, un vecchio furgone e una vecchia macchina fotografica. Ci troverete entusiasti di vivere ogni giorno un sogno che tutti ci dicevano fosse impossibile da realizzare.
E sa stai leggendo e ci stai seguendo, grazie di essere qui.